Personaggi citati
menu dei personaggi citati
menu principale
![]() |
Tiberio Claudio Nerone nacque nel 42 a.C., figlio di primo letto di Livia Drusilla, che sposò in seconde nozze Ottaviano Augusto. Tiberio fu adottato e divenne imperatore alla morte di Augusto avvenuta nel 14 d.C., dopo essersi distinto come generale nella guerra contro i Parti ed aver sottomesso al governo di Roma la Pannonia nel 6 a.C.. |
La politica di Tiberio si distinse per una intensa azione militare volta a rafforzare i confini dell'impero ed una attenta amministrazione economica dello stato, ma il duro atteggiamento da lui tenuto nei confronti del Senato contribuì a scatenare un clima di diffidenza e di sospetto.
Dal 26 d.C., così, fino alla morte, avvenuta nel 37, Tiberio lasciò Roma nelle mani di Seiano, prefetto del Pretorio, e si ritirò nella sua villa di Capri.