 
Bolgia 6
Inf. XXIII, 58-148 - XXIV - XXV, 1-60
|  |  Cerchio VIII 
  menu principale | 
Dannati: Ipocriti
|  | Pena:  Gravati da pesanti cappe di piombo ricoperte all'esterno d'oro, con il cappuccio che ricade loro sugli occhi, gli ipocriti avanzano così lentamente che i due poeti, camminando loro accanto, ad ogni passo affiancano nuovi dannati. 
Inf. XXIII, 68-72 | 
Un caso a parte è costituito dalla pena di Caifa e di Anna. La crocifissione era considerata, nel mondo romano, un supplizio particolarmente umiliante, riservato per questa ragione solo a coloro che non erano cittadini romani. La crocifissione al suolo, immaginata da Dante, ne aggrava ancor più l'aspetto umiliante.
Caifa ed Anna sono, inoltre, calpestati e disprezzati perfino dagli altri ipocriti, così come in vita umiliarono e disprezzarono il Cristo.
Personaggi: Caifa, Anna,  Catalano de' Malavolti, Loderingo degli Andalò.